Cimatrice – Macchina agricola per potare il vigneto

HEADER_VBC

Scopri che cos’è una cimatrice, quale tipologia di fa al caso tuo e perché migliora il tuo lavoro

La manutenzione del vigneto è un aspetto fondamentale per i viticoltori, poiché i tralci devono essere trattati con cura per generare abbondante uva di qualità. Una volta i viticoltori dovevano potare le viti a mano: un lavoro impegnativo, che richiedeva tempo, manovalanza e quindi costi elevati.

Fortunatamente ora esistono le cimatrici da vigneto, macchine automatiche costruite appositamente per potare i vigneti.

Oggi un buon bicchiere di vino nasce a bordo di una cimatrice da vigneto, guarda il video.

RICHIESTA INFORMAZIONI

NOME E COGNOME

AZIENDA E CITTA'

TELEFONO

EMAIL

MESSAGGIO

Consenso trattamento dei dati personali:

si no 

OLTRE ALLA CIMATRICE DA VIGNETO CI SONO ALTRE TIPOLOGIE DI MACCHINE

Per lavorare i vigneti oltre alla cimatrice esistono altri tipi di macchine studiate per velocizzare il lavoro del viticoltore, per garantire un raccolto abbondante e di qualità con un minor spreco di tempo e denaro.

SPOLLONATRICI
Sono macchine utilizzate per la spollonatura della vite e per il controllo della crescita dell’erba interfilare. Sono disponibili con un’altezza di lavoro da 500 mm o 60 mm, a seconda delle esigenze di lavoro. Il telaio può avere una testata singola, doppia (dx-sx) o scavalcante a seconda, sempre a seconda delle dimensioni e della sistemazione del vigneto.
DEFOGLIATRICI
Si tratta di macchine utilizzate per la defogliatura della vite. Sono disponibili con aspirazione a ventola o a rulli. Hanno un’altezza di lavoro che varia da 40 cm per le defogliatrici ad aspirazione, sino ai 50 cm per le defogliatrici a rulli. Il telaio è disponibile fisso o reversibile e di serie utilizza i comandi elettrici, chiamati joystick.
PREPOTATRICI A SECCO
Sono macchine utilizzate per la prepotatura a secco della vite a spalliera. Sono disponibili con un numero di dischi variabile da 6 a 11 per albero, a seconda delle esigenze di taglio. Le testate sono autobilanciate con una funzione centrale ed i comandi elettronici sono avviati da un joystick.

LA CIMATRICE E GLI ALTRI PRODOTTI VBC

cimatrice-mod-CO-C-verticale
CIMATRICE A COLTELLI MODELLO CO/C VERTICALE

Barra verticale a 4 lame (taglio utile 1600 mm). Regolazione idraulica con un pistone nell’inclinazione inferiore, in altezza e nel brandeggio. Antishock sulla barra verticale. Coltelli in acciaio speciale temprato da 420 mm e distributore idraulico a 4 funzioni con regolatore di velocità dei coltelli. Funziona con un motore idraulico. Completa di struttura portante in ferro. Peso della macchina: 140 kg.

Clicca sull’immagine per vedere la scheda prodotto sul sito VBC.
Per informazioni su questo prodotto utilizza il modulo in testa alla pagina.

cimatrice-mod-CO-C
CIMATRICE A COLTELLI MODELLO CO/C

Barra verticale a 4 lame (taglio utile 1600 mm) e barra superiore a 2 lame (taglio utile 800 mm). Regolazione idraulica con un pistone nell’inclinazione inferiore, in altezza, nella barra superiore e nel brandeggio superiore. Dispositivo di sicurezza con ammortizzatore a gas per parte tagliente orizzontale, completo di attacco con rotazione a 90°. Antishock sulla barra verticale. I coltelli sono in acciaio speciale temprato da 420 mm. Peso della macchina: 180 kg.

Clicca sull’immagine per vedere la scheda prodotto sul sito VBC.
Per informazioni su questo prodotto utilizza il modulo in testa alla pagina.

cimatrice-mod-C2-C
CIMATRICE A COLTELLI MODELLO C2/C
Due barre verticali (dx – sx) a 4 lame per lato (taglio utile 1600 mm) e barra superiore a 2 lame (taglio utile 800 mm). Regolazione idraulica con un pistone nell’inclinazione inferiore, in altezza, nelle aperture delle barre laterali e nel brandeggio. Antishock sulle barre verticali. Coltelli in acciaio speciale temprato da 420 mm e distributore idraulico a 5 funzioni con regolatore della velocità dei coltelli. Funziona con due motori idraulici. Peso della macchina: 240 kg.

Clicca sull’immagine per vedere la scheda prodotto sul sito VBC.
Per informazioni su questo prodotto utilizza il modulo in testa alla pagina.

cimatrice-mod-C6
CIMATRICE A COLTELLI MODELLO C6
Due barre verticali (dx-sx) a 4 lame (taglio utile 1600 mm) e due barre superiori (dx-sx) a 2 lame (taglio utile 800 mm). Regolazione idraulica con due pistoni nel brandeggio inferiore, in altezza, nelle barre superiori e nel brandeggio superiore. Antishock sulle barre verticali e orizzontali. Coltelli in acciaio speciale temprato da 420 mm e joystick 8 funzioni con regolatore per la velocità dei coltelli. Parte tagliente in acciaio inox. Peso della macchina: 420 kg.

Clicca sull’immagine per vedere la scheda prodotto sul sito VBC.
Per informazioni su questo prodotto utilizza il modulo in testa alla pagina.

spollonatrice-mod
SPOLLONATRICE MODELLO SS1 SCAVALLANTE
Testata completa di ancoraggio rapido. Regolazione idraulica laterale con 1 pistone e regolazione meccanica in altezza per la testata esterna. Completa di dispositivi di sicurezza con ammortizzatori a gas e cavo in gomma speciale da 7mm a basso consumo. Funziona con 2 motori idraulici. Peso della macchina: 150 kg.

Clicca sull’immagine per vedere la scheda prodotto sul sito VBC.
Per informazioni su questo prodotto utilizza il modulo in testa alla pagina.

defogliatrice-mod-DSO-a-rulli
DEFOGLIATRICE MODELLO DK0 ed. 2018
L’aspirazione della DEFOGLIATRICE VBC viene generata per mezzo di una turbina, la quale permette alle foglie di attaccarsi ad un speciale rullo scanalato che, a sua volta, è controrotante rispetto ad un secondo rullo di dimensioni minori. Con questo sistema il fogliame viene afferrato nel punto di contatto dei due rulli e staccato delicatamente dalla pianta.

Clicca sull’immagine per vedere la scheda prodotto sul sito VBC.
Per informazioni su questo prodotto utilizza il modulo in testa alla pagina.

potatrice-a-secco-mod-PO-8-dischi-guyot
POTATRICE A SECCO MODELLO PO 8 DISCHI PER GUYOT
Testata completa di ancoraggio rapido. Taglio massimo utile: 600 mm. Completa di cilindro per apertura/chiusura alberi. Funziona con 2 motori idraulici. Peso della macchina: 210 kg.

Clicca sull’immagine per vedere la scheda prodotto sul sito VBC.
Per informazioni su questo prodotto utilizza il modulo in testa alla pagina.

LA POTATURA DEL VIGNETO E I VANTAGGI DELLE CIMATRICI VBC

vignaQuando si verifica una crescita eccessiva, è necessario potare la vite perché i nuovi germogli non vengano ostacolati. Le cimatrici rendono questo lavoro rapido ed efficace. Il movimento alternato delle lame della cimatrice permettono di potare la vite con un taglio netto, per evitare la sfibramento e lo strappo dei tralci dalla pianta.

Un buon viticoltore sa che il mese di Novembre è il tempo perfetto per potare a termine la potatura invernale, detta anche “potatura a secco”, per tagliare i tralci vecchi dell’ultima produzione e lasciandone soltanto due per vite. E’ un lavoro che dev’essere realizzato prima dalla fase di germogliamento, poiché in quel periodo la vigna è estremamente delicata e sensibile al danneggiamento. Una volta trascorso l’inverno giunge il momento per una nuova potatura, per sostituire le viti essiccate o ammazzate dal gelo e dalle intemperie.

vigna1La cimatrice è progettata per ridurre e ottimizzare il lavoro di potatura nei nuovi vigneti. Si presenta come una solida struttura in ferro che viene ancorata, tramite apposita flangia, alla parte anteriore del trattore. Sul telaio sono presenti dei dispositivi antiurto a gas di sicurezza, sia per la barra di taglio verticale che per quella orizzontale. Tutti gli spostamenti avvengono su appositi piatti in resina che riducono gli attriti, mentre nei punti di rotazione sono inserite delle boccole anti usura.

Ogni cimatrice del marchio VBC viene fornita di serie con quattro cilindri oleodinamici indipendenti, controllati da un distributore idraulico con regolatore di flusso. Richiede una portata minima di olio di 25 litri/min. Il taglio è effettuato da quattro coltelli per la parte verticale e da due coltelli per la parte orizzontale. I coltelli, del diametro di 420mm, sono in acciaio speciale temperato con un trattamento di cromatura finale per avere una maggiore pulizia in fase di lavoro. La rotazione avviene tramite cinghie dentate mosse da motori idraulici da 9cm³ che garantiscono velocità e coppia in fase di taglio.

La cimatrice offre un grande vantaggio al viticoltore, poiché fa risparmiare denaro e tempi di lavoro. L’acquisto di una cimatrice per vigneti è quindi un ottimo investimento per la qualità e la resa della propria uva.

Per maggiori informazioni o per un preventivo contattaci utilizzando il modulo di contatto in testa alla pagina.

Copyright © 2020 – VBC SRL – Via Colomba, 8/D – 37030 – COLOGNOLA AI COLLI (VR) P.IVA 03457130239 | Informativa privacyCookies